Il nome Dario è di origine persiana e significa "portatore di ricchezza". Deriva infatti dal termine antico-persiano "darya", che indica il mare o la ricchezza.
Il nome Dario è stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui Dario I, re dei Persiani dal 522 al 486 a.C., e Dario III Codomanno, ultimo re dell'Impero Persiano dal 330 al 330 a.C. Questi due sovrani hanno contribuito a diffondere il nome Dario in tutta l'antichità.
Nel corso dei secoli, il nome Dario è stato utilizzato anche da molti autori e artisti famosi, come il poeta italiano Dante Alighieri che ha inserito il personaggio di Dario nel suo poemetto la Divina Commedia. Inoltre, il pittore rinascimentale Italiano Giorgio Vasari ha dedicato una delle sue opere più celebri al re Dario I.
Oggi, il nome Dario continua ad essere popolare in Italia e in molti altri paesi del mondo, come un omaggio alla sua storia antica e ricca di significato.
Il nome Dario è stato scelto per due bimbi nati in Italia nel 2023. Dal 2018 a oggi, il nome Dario è stato dato complessivamente solo due volte in Italia.